Project Description

Obiettivi formativi

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Organo, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento – incluso quello d’insieme – e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.

Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo.

Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

Prospettive occupazionali

Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:

    • Strumentista solista
    • Strumentista in gruppi da camera
    • Strumentista in formazioni orchestrali da camera
    • Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche
    • Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

Requisiti generali di ammissione

Possesso di diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo. In caso di spiccate capacità e attitudini, lo studente potrà essere ammesso ancorché privo del diploma di istruzione secondaria superiore, comunque necessario per il conseguimento del diploma accademico.

L’ammissione è comunque subordinata al superamento di specifico esame volto ad accertare il possesso di un’adeguata preparazione iniziale e delle competenze richieste.

Competenze richieste

Il candidato in sede di esame di ammissione dovrà dimostrare di possedere

    • adeguate conoscenze teoriche, sicurezza ed autonomia nella lettura del testo musicale;
    • competenze tecniche e musicali adeguate per l’esecuzione corretta e con stile appropriato del repertorio presentato in sede di esame di ammissione;
    • attitudini, conoscenze e motivazioni necessarie per l’indirizzo di studi.

Programma dell’esame di ammissione

Esecuzione di un programma della durata di 15 minuti, comprendente:

  • un brano a scelta di J.S. Bach;
  • una composizione a scelta del repertorio romantico e moderno.

Programma della disciplina interpretativa caratterizzante

CODI/19 – PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I

Programma d’esame

1. Esecuzione di una Toccata o di una Canzona tratta dal II Libro di Toccate di G. Frescobaldi.

2. Esecuzione di un Corale di D. Buxtehude, sorteggiato tra 3 preparati.

3. Esecuzione di un Corale di J. S. Bach tratto dall’Orgelbucklein, estratto a sorte tra 4 preparati.

4. Esecuzione di una Sonata di Padre da Bergamo, G. Morandi o V. Petrali.

5. Esecuzione di un brano a scelta dall’Organiste di C. Franck (Sorties, Grand Choeur, o Finals).

6. Esecuzione di un brano di M. Reger, tratto dalle op. 59.

CODI/19 – PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI II

Programma d’esame

1. Esecuzione di un brano delle scuole inglese, fiamminga, spagnola, o portoghese estratto a sorte tra 2 preparati.

2. Esecuzione di un brano di scuola francese dei sec. XVII-XVIII, estratto a sorte tra 2 preparati.

3. Esecuzione di un Preludio e fuga di Buxtehude, o di un Preludio e fuga di Lubech.

4. Esecuzione di un Corale tratto dall’autografo di Lipsia di J. S. Bach, sorteggiato tra 2 preparati.

5. Esecuzione di un brano di C. Franck, scelto tra Cantabile, Fantasia in Do, Fantasia in La.

6. Esecuzione di un tempo lento e di uno veloce, tratto da una Sinfonia di Vierne, o in alternativa di un tempo lento e veloce di una delle 2 Suites di L. Boelmann.

7. Esecuzione di un brano di M. Reger, tratto dalle op. 63, 65, 69.

CODI/19 – PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI III

Programma d’esame

1. Esecuzione di una composizione di J. S. Bach, tratta dalle opere BWV 541, 543, 544, 550.

2. Esecuzione di un Corale di J. S. Bach sorteggiato tra 2 preparati, tratti dalla Clavierubung III. 3).

3. Esecuzione di una Sonata di F. Mendelssohn.

4. Esecuzione di un tempo lento e di uno veloce di una Sinfonia di C. Widor.

5. Esecuzione di un brano di M. E. Bossi, scelto tra Tema e variazioni, Stunde der freude, Meditazion in una Cattedrale.

6. Esecuzione di un brano a scelta tra i seguenti: J. Alain (Variations sur un theme de Jannequin, Litanies, Deux Préludes profanes), O. Messiaen (Banquet céléste, Apparition de l’Eglise eternelle, o un brano dalla Nativité du Seigneur).

7. Esecuzione di unà importante composizione di autore nato dal 1930 in poi.

Programma della prova finale

(esame di Diploma Accademico di I Livello)

1. Esecuzione di una Fantasia su Corale di D. Buxtehude, oppure della Fantasia sopra Nun komm di N. Bruns.

2. Esecuzione di una composizione di J. S. Bach, tratta dalle opere BWV 532, 540, 542, 552, 564, 582.

3. Esecuzione di uno dei 3 Corali di C. Franck.

4. Esecuzione di un tempo lento e di uno veloce di una Sinfonia di L. Vierne.

5. Esecuzione di un’importante composizione del ‘900 con particolare riferimento al repertorio italiano.