Project Description

Requisiti generali di ammissione

Possesso di diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo. In caso di spiccate capacità e attitudini, lo studente potrà essere ammesso ancorché privo del diploma di istruzione secondaria superiore, comunque necessario per il conseguimento del diploma accademico.
L’ammissione è comunque subordinata al superamento di specifico esame volto ad accertare il possesso di attitudini e motivazioni per l’ambito specifico, di un’adeguata preparazione iniziale e delle competenze minime richieste.

Esame di ammissione

Colloquio volto a verificare le esperienze musicali e/o didattiche pregresse del candidato e le motivazioni alla frequenza del corso.

PROGRAMMA DELLA DISCIPLINA CARATTERIZZANTE PRINCIPALE

COTP 04 – PREPOLIFONIA I

Contenuti e obiettivi del corso

  • La notazione quadrata vaticana nelle edizioni di canto gregoriano del XX secolo: figure neumatiche fondamentali;

  • Studio dello stile sillabico attraverso l’edizione del Graduale Simplex (1967): analisi ed interpretazione delle antifone sillabiche alla luce della notazione adiastematica san gallese e segnatamente del codice Hartker 390-391 (XI secolo);

  • Il Graduale Triplex e i neumi fondamentali di scuola sangallese e metense;

  • Elementi di liturgia fondamentale;

  • Elementi di modalità gregoriana: corde madri e loro evoluzione, il sistema dell’octoechos, toni e modi, la salmodia semplice.

Programma dell’esame

Prova orale:

  • Analisi semiologico-modale ed esecuzione a prima vista di alcune antifone sillabiche del Graduale Simplex scelte dalla commissione;

  • Verifica sugli argomenti trattati nel corso;

  • Retroversione estemporanea in notazione sangallese.

COTP 04 – PREPOLIFONIA II

Contenuti e obiettivi del corso

  • Classificazione delle forme gregoriane, analisi e interpretazione di brani in stile semiornato tratti dal Graduale Triplex e dal repertorio del Kyriale;

  • Il fenomeno della liquescenza;

  • Elementi di paleografia gregoriana: studio e trascrizione delle principali scuole di notazione, considerate in ordine al problema della versione melodica dei canti;

  • Modalità gregoriana: la questione del si bemolle, l’edizione del Graduale Novum (2011), la salmodia semiornata e solenne.

Programma dell’esame

Prova orale:

  • Analisi ed esecuzione di almeno due brani gregoriani in stile semiornato scelti dalla commissione fra quelli studiati durante il corso;

  • Verifica sugli argomenti trattati nel corso;

  • Presentazione e discussione di un lavoro paleografico di trascrizione di un brano gregoriano realizzato dall’allievo durante l’anno.

COTP 04 – PREPOLIFONIA III

Contenuti e obiettivi del corso

  • L’estetica gregoriana attraverso le formule: melodie originali, melodie centone e melodie tipo;

  • Analisi e interpretazione di brani in stile fiorito tratti dal Graduale Triplex e dall’Antifonale Monastico;

  • Elementi di direzione del canto gregoriano e tecnica chironomica;

  • La componente simbolica della notazione gregoriana in campo aperto: i nuovi spazi di ricerca della semiologia gregoriana:

  • Il repertorio delle laudi: il Laudario di Cortona e problemi interpretativi:

  • Modalità gregoriana: la centonizzazione modale, la salmodia ornata e i responsori prolissi dell’Ufficio, l’ethos dei modi gregoriani.

Programma dell’esame

Prova orale:

  • Analisi ed esecuzione di almeno due brani in stile fiorito scelti dalla commissione fra quelli studiati durante il corso;

  • Verifica sugli argomenti trattati nel corso;

  • Presentazione e discussione di un lavoro di trascrizione riguardante un intero Mattutino dell’Ufficio Divino (secondo il cursus romano) da fonti diastematiche di varia provenienza.

Programma della PROVA FINALE (esame di Diploma Accademico di I Livello)

Prova scritta:

  • Analisi paleografica, semiologia e modale di un brano gregoriano in stile fiorito tratto dal Graduale Triplex o dall’Antifonale Monastico. Sulla base delle fonti paleografiche fornite dalla commissione, l’allievo formulerà una proposta argomentata di restituzione melodica dello stesso brano.

Prova pratica:

  • Direzione di un brano gregoriano in stile semiornato assegnato dalla commissione tre ore prima.

Prova orale:

  • Verifica del programma svolto nei tre anni del corso.